Eccomi di nuovo a voi miei cari amici di gioielli; oggi nel mio blog vorrei parlarvi di Maria Gaia Piccini, una donna che oramai credo di poter considerare una affettuosa amica, oltre che una creatrice di fantastici gioielli minimal nel design, ma carichi di significato.
Maria Gaia Piccini è una donna meravigliosa, di una eleganza innata, che si riflette sulle linee geometriche delle sue creazioni. Una delle caratteristiche di Maria Gaia che mi ha subito colpito è la rara capacità di dare ad ogni suo gioiello un carattere ed un significato profondo. Figlia d’arte, erede di una delle famiglie di gioiellieri, tra le più antiche di Firenze, con locali sul magico ponte vecchio, Maria Gaia, con alle spalle ben quattro generazioni di esperienza, ha deciso di disegnare e produrre una sua linea di gioielli.
E’ proprio per questo, che ogni gioiello è pensato, ideato e realizzato per essere testimone di momenti significativi, rappresenta il fedele compagno delle fasi importanti della nostra vita…Come ama dire Maria Gaia, ognuno di noi è unico ed ogni attimo della nostra esistenza è irripetibile, troppo prezioso per essere dimenticato. I gioielli di Maria Gaia hanno la caratteristica di essere intercambiabili ed implementabili così da potersi trasformare in ogni occasione…..come preziose costruzioni, si inizia con un elemento e man mano se ne montano altri, realizzando infine un gioiello da sogno. I gioielli possono inoltre trasformarsi da orecchino a pendente e da questo a bracciale, facendo si che uno stesso gioiello si possa adattare ad ogni occasione.
Nelle collezioni “Indossame” e “Liaison” di Maria Gaia Piccini , sono ricorrenti i simboli geometrici, di cui il suo preferito è il triangolo, figura dai cui Maria Gaia si sente attratta e rappresentata; in esso custodisce l’ abbraccio simbolico del suo passato, del presente e del futuro che verrà, fonte di ispirazione per molte delle sue meravigliose creazioni.
Grazie Maria Gaia